Oggi, 25 settembre 2020, ha preso il via, presso la storica Villa Greppi di Monticello Brianza, la competizione tra le Scuole Superiori della Provincia di Lecco: #HACKGG: go green.
30 studenti, suddivisi in 5 gruppi, stanno affrontando il tema della sinergia da mettere in atto tra salute e benessere per progettare un campus sostenibile. L'inizio è stato salutato dall'intervento, in modalità telematica, dalla Dirigente prof.ssa Maria Pia Riva, che ha ringraziato i docenti presenti, approvando pienamente la condivisione delle idee tra studenti provenienti da istituti differenti, su un tema che richiede grande responsabilità per il futuro di tutti.
Anche l'arch. Guido Stefanoni, quale membro del Comitato Scientifico del Liceo Scientifico e Musicale "G.B.Grassi", è intervenuto in streaming, per suggerire alcuni aspetti fondamentali sui quali gli studenti dovranno riflettere:
1. quale salute e benessere per l'uomo?
2. Quanti e quali comportamenti dell'uomo hanno contribuito e contribuiscono al cambiamento climatico?
3. Cosa si intende con il termine "sostenibile" ?
Sul primo interrogativo, l'arch. Stefanoni ha ripreso il testo di una canzone di Gaber, che gli studenti forse non conoscevano, ma i loro genitori certamente sì, che dice che possiamo essere felici se lo sono anche gli altri. Per il secondo, il focus è che, pur in miliardi di difficoltà, va ricercato un modello di crescita economica guidato da una gestione responsabile delle risorse naturali della Terra, unito alla ricerca di inclusione e di giustizia sociale per i suoi abitanti. Da ultimo, ricorda che la parola sostenibilità sia sociale che ambientale deve essere preceduta dalla parola responsabilità.
Ora gli studenti, 15 in presenza nella Sala del Granaio, e 15 in remoto, stanno lavorando sulle due macroaree: Wellness e Tecnologia!
Che vinca il migliore!