Visite: 1006

Gent.me/i studentesse, studenti, genitori, docenti, personale ATA del Liceo Scientifico e Musicale “G.B. Grassi”, bentornati a Scuola!
Da quest’anno dirigerò il nostro Liceo. Ritorno all’incarico di Dirigente scolastico, in rientro da particolare posizione di stato, con l’intenzione di mettere a disposizione della scuola tutte le competenze acquisite sul campo e con il desiderio di potenziare i punti di forza e di migliorare quelli di debolezza al fine di riportare in auge il liceo Grassi.
La Scuola è luogo di comunità, di condivisione,  in cui si possono allargare i propri orizzonti, ciascuno nel proprio ruolo. Non è solo trasmissione di saperi, conoscenze e competenze, ma  scuola di vita, di crescita personale. 
Quest'anno ripartiamo con una Didattica in presenza e con una scansione temporale dell'anno scolastico in trimestre e pentamestre. Il trimestre sarà un primo periodo di monitoraggio del processo di apprendimento con lo scopo non tanto di misurare e classificare gli studenti, ma soprattutto di dare un riscontro su come hanno operato, al fine di mettere in atto con maggiore tempestività strategie ed interventi di recupero e sostegno.
Sottolineo che qualsiasi normativa, direttiva, linea guida, può essere rispettata e avere senso solo attraverso una sinergia positiva tra le diverse componenti scolastiche, orientata non solo ad evidenziare i problemi che potranno sorgere, ma anche a proporne la soluzione. 
Sono convinta che con il giusto atteggiamento di responsabilità, di dedizione, collaborazione e professionalità, rispetto reciproco delle persone e dei ruoli, saremo pronti alle sfide del cambiamento e  riusciremo a dare  un servizio di qualità con un'offerta formativa ricca e innovativa!  
Buon Anno Scolastico a Tutti!
 
 
Il Dirigente Scolastico
Carmela Merone
 
 

Link Utili

Torna all'inizio del contenuto