Visite: 947

Si è concluso a fine giugno 2020 il progetto Erasmus+ K2 dal titolo "Short marketing circuits: one other way to consume for our European students", svolto in partenariato con gli studenti dell'Athénée Royal "Charles Rogier" di Liegi, Belgio.

 

Il progetto si riproponeva tra i suoi obiettivi di rendere gli studenti consapevoli del fatto che è possibile consumare in una maniera differente e che le nostre scelte di consumatori hanno un preciso impatto sull'ambiente. Per rendere gli studenti consapevoli delle proprie responsabilità in materia di consumi alimentari e per offrire loro un'alternativa più sostenibile sono stati studiati e confrontati diversi esempi di catene alimentari a Km zero sia a Lecco che a Liegi. 

 

Gli studenti belgi hanno visitato la nostra città e i suoi dintorni a marzo 2019, alla scoperta di esempi virtuosi di Km zero. Tra gli altri: cascina Don Guanella a Lecco, la fattoria Doniselli a Pasturo e Cascina Rampina a Monticello Brianza. Incontri sul tema "economia e sostenibilità" e la presentazione dei Gruppi di acquisto solidale (G.A.S.) hanno completato il programma di visita dei nostri partner belgi. 

 

La visita a Liegi dei nostri studenti coinvolti nello scambio, programmata per maggio 2020, è stata annullata e svolta solo virtualmente a causa dell'emergenza covid-19. 

 

 

In allegato alcuni materiali illustrativi del progetto.

 

Link Utili

Torna all'inizio del contenuto