Visite: 489

 

Un’altra sfida vinta dai nostri studenti!

 

NAO Challenge è un contest organizzato dalla Scuola di Robotica che promuove l’impiego consapevole della robotica e delle nuove tecnologie presso gli studenti delle scuole superiori.

 

La sfida di quest’anno ha per tema la valorizzazione del patrimonio Artistico e Culturale.

 

Alcuni studenti delle classi quarte, collaborando con il gruppo Astrofili “Deep Space” che gestisce il Planetario di Lecco, si sono impegnati per due mesi e hanno svolto un ottimo lavoro.

Il progetto della squadra Naostellar è visibile qui: https://naostellar.altervista.org/ - in allegato la fotografia della squadra.

Si tratta uno spettacolo rivolto ai bambini, un viaggio virtuale tra i pianeti del sistema solare. Prima tappa: Marte, dove il robot NAO, che è partito per la missione NAO-Seven e sul Pianeta Rosso studia la possibilità di coltivare piante in serra. Il viaggio spaziale continua, ricco di colpi di scena, alla scoperta degli altri pianeti, tra scienza e mitologia.

 

Supportati da Cecilia Corti del Planetario di Lecco e dai docenti Francesco Draisci e Patrizia Pronesti, i ragazzi hanno sviluppato l’idea, scritto il copione, programmato il simpatico robot NAO.

 

Il lavoro ha affascinato il pubblico del Planetario e ha conquistato la giuria: la squadra Naostellar ha vinto uno dei sei posti per la finale nazionale della NAO Challange 2022, che si terrà al Palazzo Ducale di Genova il prossimo 31 Maggio.

 

In bocca al lupo ai nostri viaggiatori degli spazi siderali!

E noi seguiamoli sui social!  #naochallenge2022

 

==> notizia sui giornali locali:

Lecconews: https://www.lecconews.news/news/nao-challenge-2022-il-liceo-grassi-di-lecco-conquista-la-finale-324960/#.Yn1H-ehBzcs

Lecco online: https://www.leccoonline.com/articolo.php?idd=68553&origine=1&t=Il+Liceo+Grassi+di+Lecco+conquista+la+finale+della+NAO+Challenge+2022

Allegati:
Scarica questo file (squadra Naostellar_2022.jpeg)squadra Naostellar_2022.jpeg1370 kB

Link Utili

Torna all'inizio del contenuto