Visite: 510

Come avevamo già segnalato, la classe 1D è risultata vincitrice nella competizione di Matematica Senza Frontiere, a livello nazionale.

 

In allegato una fotografia della bellissima squadra, con la docente prof.Renata Menaballi.

 

Come tutte le gare matematiche, sono richiesti intuito, abilità e creatività. Ma non solo. La competizione Matematica Senza Frontiere coinvolge le classi dei primi tre anni delle scuole superiori di tutta Italia per una sfida “di gruppo”. Infatti tutti gli alunni della classe partecipano e fanno la loro parte per affrontare e risolvere quesiti matematici di vario tipo, anche in lingua inglese. Al termine del lavoro si consegna un solo svolgimento, risultato di questo lavoro cooperativo e di sinergia.
Per vincere bisogna non solo essere bravi in matematica, ma anche saper lavorare insieme e valorizzare le capacità di ognuno.


Per questa ragione l’ottimo risultato ottenuto dalla classe 1D è motivo di grande soddisfazione e di incoraggiamento per il percorso scolastico dei ragazzi coinvolti: sempre più la scuola deve insegnare a collaborare e a lavorare in equipe, unica possibile risposta alla complessità delle questioni che, in ogni ambito, siamo chiamati ad affrontare.

Allegati:
Scarica questo file (Classe 1D.jpg)Classe 1D.jpg236 kB

Link Utili

Torna all'inizio del contenuto