La prova di accertamento delle competenze musicali per la formazione della classe prima del Liceo musicale si articola in due momenti:
- una prova sulla conoscenza della teoria musicale e sulla percezione (ritmica e ritmico-melodica), comune a tutti i candidati;
- una prova individuale di esecuzione e lettura strumentale e di lettura ritmica e ritmico-melodica.
Pubblichiamo:
- i contenuti della prova esecutiva (strumento I) predisposti dal nostro Liceo musicale
- un fac-simile di prova di Teoria musicale
- un fac-simile di lettura ritmica (percussiva e ritmico-sillabica) e di lettura intonata
- un fac-simile di prova di percezione ritmica e di percezione melodica
- la tabella di ripartizione dei punteggi attribuiti a ciascuna prova
- la Tabella C allegata al Decreto Ministeriale 382/2018, che riporta i requisiti teorici e di cultura musicale di base e i repertori di riferimento per il primo strumento per l'ammissione al primo anno del liceo musicale stabiliti dal MIUR